Il tema dell’incontro verteva su argomenti trattati nel loro corso di studi in modo solo teorico: le teorie psicoanalitiche.
Compito del prof. Bianchi è stato quello di presentare alcuni strumenti di psicoanalisi molto utilizzati soprattutto nella formazione manageriale quali il modello di ipnosi regressiva (per lo stato di rilassamento), il coaching e l’ascolto, le carte ancestrali (in cui si riprendevano alcuni concetti legati all’es, ego e super ego), il Freeze Framer® (lo stato emozionale cuore, cervello, respiro letto con il PC).
Di sicuro effetto si sono rilevate queste ultime due “tecniche” che hanno tenuto i ragazzi col fiato sospeso, attenti a ciò che succedeva in sala e curiosi dei possibili retroscena. Ringraziamo di nuovo Paolo Bianchi per aver condiviso con noi le sue conoscenze e per avercele presentate in modo decisamente piacevole”.
(Prof.ssa Donatella Pigozzi)
Questo è il commento che Donatella, l’attenta organizzatrice dei miei incontri con i ragazzi del suo Liceo, mi ha inviato nei giorni scorsi.
Il prossimo appuntamento sarà a maggio sul tema “I modelli di leadership”.
Qui potete scaricare alcuni commenti dei ragazzi presenti all’incontro.
Nessun commento:
Posta un commento