
Secondo Levi la Torah (il libro sacro per eccellenza degli Ebrei in cui però ha radici anche la fede cristiana) può insegnare lo spirito della positività, dote indispensabile per portare a termine buoni affari perchè “la via più facile per il successo è scoprire la gioia e l’appagamento in ogni cosa che facciamo”.
Le azioni positive che noi stessi creiamo ci ritornano tramite un cerchio portando benefici a tutte le persone coinvolte.
In questo la Torah rende consapevoli dei loro pregi e difetti coloro che si confrontano con essa e con la storia del popolo di Israele.
In questo la Torah rende consapevoli dei loro pregi e difetti coloro che si confrontano con essa e con la storia del popolo di Israele.
Attraverso una fede che passa di mano in mano come una pietra preziosa l’uomo può avere la conoscenza e la consapevolezza di sé visualizzando in questo percorso gli aspetti da rivalorizzare e quelli da condividere coi propri compagni di viaggio.
Questa storia antica di popolo e di valori scritti nella pietra ci insegna come nella vita per avere consapevolezza del presente siano importanti l’aiuto reciproco e la speranza nel futuro.
Nessun commento:
Posta un commento