“Procurati momenti di calma interiore e in questi momenti impara a distinguere l’essenziale dal non essenziale” (R. Stern)
Resilienza: parola ormai abbondantemente abusata di cui parlavo già nel 2012.
Qui vi riporto un mio articolo pubblicato dalla rivista dineuroscienze Brainfactor.
Oggi mi si richiede un piccolo decalogo per essere resilienti in questi momenti
- Aprirsi a idee nuove e crearne altre
- Voler imparare sempre cose nuove
- Leggere studiare e documentarsi, non dare mai per scontato non fermarsi al “l’ha detto la TV” o “c’è scritto sul giornale”
- Prendere quotidianamente del tempo per se stessi. Come? Meditando, passeggiando, facendo qualcosa di creativo
- Non automatizzare le abitudini, ma creare “riti” che stimolino lo stare bene con se stessi
- Farsi domande, ma non incallirsi sulle risposte
- Riposare quando possibile
- Parlare con gli altri e istaurare un dialogo sincero con se stessi
- Evadere dalla routine: la mente può portarci sempre dovunque
- Amare la vita sempre, nonostante tutto e sopra ogni altra cosa
Nessun commento:
Posta un commento