Nell’Odissea di Omero, il ritorno di Ulisse a Itaca si colora di un momento struggente: l’incontro con il vecchio cane Argo.
Dopo vent’anni di attesa, il fedele animale, ormai consunto dal tempo e dalla nostalgia, riconosce il suo padrone e, sopraffatto dall’emozione, muore. Questo episodio rappresenta con potenza drammatica un concetto fondamentale: l’amore, quando eccessivo e non bilanciato, può diventare distruttivo soprattutto se le nostre energie vitali sono consunte dalla vecchiaia o dalla malattia.
Questo ci insegna che anche i sentimenti più puri necessitano di equilibrio e controllo...
Eccesso d’amore, sentimento che cura o ferisce? | BRAINFACTOR
Nessun commento:
Posta un commento