lunedì 7 agosto 2023

LE VOSTRE DOMANDE: LA MEDICINA OLISTICA

 




Sono molte le persone che, a seguito degli ultimi post su benessere e salute mi hanno scritto ponendomi diverse domande. Vi ringrazio tutti e un po' alla volta mi prendo l'impegno di rispondere a tutti attraverso il blog. 

Roberto, per esempio mi chiede delucidazioni sulla Medicina Olistica e quali differenze ha con la medicina tradizionale 

La medicina olistica (nota anche come medicina integrativa) è un approccio al benessere che si avvicina ai pazienti in modo olistico, tenendo cioè conto di tutti gli aspetti del loro benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale; invece di concentrarsi esclusivamente sulla malattia o sui sintomi specifici, la medicina olistica vede l'individuo come un tutto interconnesso.

I principi chiave della medicina olistica includono:

Concentrarsi sul paziente come individuo: i professionisti della medicina olistica si prendono il tempo per conoscere il paziente, la sua storia clinica, il suo stile di vita, le sue convinzioni e i suoi valori personali. Ciò consente la creazione di un piano di trattamento personalizzato che risponde alle esigenze specifiche di ogni persona.

Trattamento completo: una varietà di approcci terapeutici, sia convenzionali che alternativi, viene utilizzata per trattare il paziente. Ciò può includere trattamenti medici tradizionali, terapie complementari come agopuntura (n Italia riservata a medici iscritti all'Albo), massoterapia, meditazione, cambiamenti nella dieta e altre pratiche che promuovono il benessere generale.

Prevenzione: la medicina olistica sottolinea anche l'importanza della prevenzione delle malattie adottando abitudini sane e identificando precocemente i fattori di rischio.

Autoguarigione: si ritiene che il corpo abbia la capacità innata di guarire se stesso e la medicina olistica cerca di migliorare questa capacità.

Focus sulla qualità della vita: oltre a trattare la malattia stessa, la medicina olistica cerca di migliorare la qualità della vita del paziente e aiutarlo a raggiungere il suo pieno potenziale in tutti gli aspetti.

È importante notare che la medicina olistica non sostituisce la medicina convenzionale, ma la integra. I professionisti della medicina olistica possono lavorare in collaborazione con i professionisti tradizionali e altri specialisti per fornire un'assistenza completa al paziente.

È essenziale consultare sempre professionisti della salute qualificati e di fiducia, indipendentemente dall'approccio medico scelto. La medicina olistica è un'opzione per quelle persone che desiderano avvicinarsi alla propria salute in modo più completo e integrato.

Rimando anche a un mio precedente post


IPHM Paolo G. Bianchi
International Practitioner of Holistic Medicine - Terapie Olistiche e Bionaturali
Lomazzo (CO) - Buttrio (UD) - 328 8755091

VISITA IL MIO SITO www.paologbianchi.com

 


 

Nessun commento: