Visualizzazione post con etichetta zuccheri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zuccheri. Mostra tutti i post

martedì 14 maggio 2024

TU DI CHE SONNO SEI? ALIMENTI ANTISONNO


 

Evitare certi alimenti prima di dormire può migliorare la qualità del sonno? Assolutamente si.

Tutti i cibi piccanti possono causare bruciore di stomaco e disagio, ostacolando il sonno.

I cibi ricchi di grassi possono rendere la digestione più difficile e causare bruciore di stomaco o indigestione.

Bevande come caffè, tè nero, cioccolato e alcuni soft drink possono interferire con il sonno a causa del loro effetto stimolante.

Sebbene possano far sentire sonnolenti inizialmente, l'alcol può interrompere il sonno durante la notte e ridurre la qualità complessiva del riposo.

I cibi ad alto contenuto di zucchero possono causare picchi di energia seguiti da cali, disturbando il ciclo del sonno.

I cibi che causano acidità come agrumi e pomodori possono aumentare il rischio di reflusso acido e disturbare il sonno.

Una cena troppo abbondante può richiedere più tempo per digerire, disturbando il sonno e causando sensazione di gonfiore o disagio.

Formaggi stagionati o salumi, possono contenere tiramina, un amminoacido che può stimolare il cervello e interferire con il sonno.

Preferire invece cibi leggeri, come una piccola porzione di carboidrati complessi o proteine magre, e limitare l'assunzione di liquidi (esclusa l'acqua) nelle ore precedenti il sonno può favorire un riposo migliore.

Migliora la qualità del tuo sonno: la biorisonanza aiuterà nel tuo riequilibrio bio-energetico e i nostri programmi naturopatici basati sulle esperienze millenarie della Medicina Tradizionale Cinese e delle sue tecniche potranno essere personalizzati sulle tue specifiche esigenze.

 

IPHM Paolo G. Bianchi
International Practitioner of Holistic Medicine - Terapie Olistiche e Bionaturali
Lomazzo (CO) - Buttrio (UD) - 328 8755091

professionista disciplinato legge 4/2013

VISITA IL MIO SITO www.paologbianchi.com


mercoledì 13 dicembre 2023

VERDURE E ZUCCHERI, QUALI SCEGLIERE



Le verdure sono generalmente una scelta salutare e a basso contenuto calorico, e molte di esse contengono naturalmente pochi zuccheri.

Verdure a foglia verde: Spinaci, cavolo riccio, bietola, lattuga e altre verdure a foglia verde sono generalmente a basso contenuto di zuccheri.

Broccoli: Questo vegetale crucifero è ricco di fibre e povero di zuccheri.

Peperoni: I peperoni, in particolare quelli verdi, sono una buona scelta a basso contenuto di zuccheri.

Zucchine: Le zucchine sono povere di zuccheri e versatili in cucina.

Asparagi: Gli asparagi sono ricchi di fibre e contengono pochi zuccheri.

Cetrioli: I cetrioli sono composti principalmente da acqua e contengono pochi zuccheri.

Cavolfiore: Il cavolfiore è un'opzione a basso contenuto di zuccheri e può essere utilizzato in molte ricette.

Fagiolini: I fagiolini sono ricchi di fibre e contengono pochi zuccheri.

Funghi: I funghi sono una buona fonte di proteine e contengono pochi zuccheri.

Cavolo: Il cavolo, in tutte le sue varietà (come cavolo cappuccio o cavolo nero), è generalmente a basso contenuto di zuccheri.

Le verdure sono generalmente basse in zuccheri rispetto ad altri alimenti, ma alcune contengono naturalmente più zuccheri di altre. Tuttavia, è importante notare che questi zuccheri sono spesso accompagnati da fibre, vitamine e minerali essenziali che fanno parte di una dieta sana. Ecco alcune verdure che contengono una quantità relativamente più elevata di zuccheri:

Cipolla: Contiene zuccheri naturali, ma è spesso utilizzata per aggiungere sapore a vari piatti.

Carote: Anche se sono ricche di zuccheri, le carote forniscono importanti nutrienti come la vitamina A.

Barbabietole: Hanno un contenuto di zuccheri leggermente più elevato, ma sono anche ricche di fibre e altri nutrienti.

Zucca: La zucca, in particolare quella dolce, può contenere quantità significative di zuccheri naturali.

Mais: Il mais contiene naturalmente zuccheri, ma è anche una fonte di fibre e altri nutrienti.

Anche se queste verdure contengono zuccheri, sono ancora una scelta sana e possono essere parte di una dieta equilibrata. Se si è attenti all'apporto di zuccheri, è comunque importante considerare la quantità totale di zuccheri consumati nell'arco della giornata, inclusi quelli provenienti da altre fonti alimentari come frutta, cereali, e prodotti trasformati.

E’ importante ricordare che le verdure sono una componente importante di una dieta equilibrata e forniscono una varietà di nutrienti essenziali. Consultare sempre un professionista per ottenere consigli personalizzati sulla propria dieta in base alle proprie esigenze specifiche.

 

PER CHI VUOLE APPROFONDIRE 

https://www.lacucinaitaliana.it/article/quali-verdure-contengono-meno-zuccheri-classifica/?utm_source=pocket-newtab-it-it

 


IPHM Paolo G. Bianchi
International Practitioner of Holistic Medicine - Terapie Olistiche e Bionaturali
Lomazzo (CO) - Buttrio (UD) - 328 8755091

VISITA IL MIO SITO www.paologbianchi.com