"Oggi il ruolo della dieta nella terapia oncologica è al centro di molte riflessioni, ma non si tratta di una scoperta recente. Le prime osservazioni sul fatto che le cellule tumorali si avvantaggiano della disponibilità di zucchero per produrre energia risalgono in realtà a oltre un secolo fa. In seguito la questione è riemersa, in un primo momento negli anni Settanta e poi, di nuovo, a partire dal 2010. Solo recentemente, però, sono stati messi in atto progetti di ricerca in fase clinica, che studiano cioè l’impatto di questa dieta ipoglicemizzante (che abbassa i livelli di zuccheri nel sangue) direttamente sulle persone e non in vitro o su modelli animali".
https://ilfattoalimentare.it/dieta-terapia-studi-corso-efficacia-istituto-nazionale-tumori-milano.html
N.B. ringrazio Elena per la segnalazione
Percorsi di benessere e crescita personale - Lomazzo (CO) - Buttrio (UD)
Nessun commento:
Posta un commento