martedì 1 agosto 2023

LA MEDICINA COMPLEMENTARE

 


La medicina complementare, anche nota come medicina alternativa o integrativa, si riferisce a pratiche e trattamenti  che vengono utilizzati in aggiunta o in combinazione con la medicina tradizionale. 

Queste pratiche spesso sono basate su tradizioni culturali, esperienze storiche o approcci non convenzionali spesso proveniente dall'oriente (soprattutto Cina, Giappone, India).

 L'importanza della medicina complementare può essere vista da diverse prospettive:

L' approccio olistico: La medicina complementare spesso adotta un approccio olistico alla cura della persona, considerandola nella sua totalità, non solo concentrando l'attenzione sui sintomi di una malattia specifica. 

Questo approccio prende in considerazione non solo il corpo fisico, ma anche gli aspetti emotivi, sociali e spirituali del paziente, promuovendo così una visione più completa della salute.

La gestione del dolore e della sintomatologia: alcuni trattamenti di medicina complementare possono essere utili per la gestione del dolore cronico, ansia, stress e altri sintomi associati a diverse condizioni mediche. 

Ad esempio, la medicina complementare può includere pratiche come l'agopuntura, la meditazione, il massaggio e l'omeopatia, ma anche altre tecniche riequilibratorie a livello bio energetico, che spesso vengono utilizzate per alleviare disagi fisici e mentali.

E' un valido supporto per condizioni mediche specifiche: si possono trovare benefici attraverso l'uso di pratiche di medicina complementare come parte di un approccio globale di gestione di una problematica. 

Ad esempio, la terapia del movimento può aiutare con disturbi muscolo-scheletrici a migliorare la mobilità, mentre alcune erbe o integratori possono essere utilizzati per migliorare la salute generale in alcune condizioni.

Minimi effetti collaterali: molti trattamenti di medicina complementare sono meno invasivi rispetto a quelli della medicina tradizionale e possono avere effetti collaterali meno gravi. 

Questo li rende attraenti per coloro che cercano opzioni alternative per la cura della salute.

Tuttavia, è importante sottolineare che mentre alcuni aspetti della medicina complementare possono essere utili e benefici, non tutte le pratiche sono al momento riconosciute, soprattutto dal mondo medico-tradizionale. 

Le terapie non vanno mai utilizzate al posto dei trattamenti medici standard, specialmente per malattie gravi o urgenti, ma sempre a supporto e sostegno. L'obiettivo spesso è quello di rendere più efficace un trattamento medico già in atto.

L'approccio migliore per la salute del paziente è spesso quello di utilizzare una combinazione di medicina tradizionale e complementare, facendo sempre riferimento a professionisti qualificati e informandosi su eventuali interazioni con farmaci o terapie in corso. 

La medicina integrativa, che combina i migliori aspetti della medicina convenzionale e complementare, può offrire un approccio globale per la cura e il benessere della persona. 

 

IPHM Paolo G. Bianchi
International Practitioner of Holistic Medicine - Terapie Olistiche e Bionaturali
Lomazzo (CO) - Buttrio (UD) - 328 8755091

VISITA IL MIO SITO www.paologbianchi.com

 

Nessun commento: