Meditazione Mindfulness: principi, storia, integrazione con Medicina Tradizionale Cinese e Terapie Olistiche
La meditazione mindfulness, o “consapevolezza”, è una pratica che
affonda le sue radici nel Buddhismo, in particolare nella tradizione
Theravāda e nel Sutra della Consapevolezza del Respiro (Ānāpānasati Sutta).
Si basa sull’osservazione non giudicante del momento presente,
promuovendo una connessione profonda tra mente e corpo. Questa pratica
mira a sviluppare uno stato di presenza mentale che aiuta a gestire
stress, ansia e altre problematiche emotive.
Nessun commento:
Posta un commento